Una tantum: newsletter gratuita di super contenuti di crescita personale, libri, life e produttività. Materiale pronto per tua crescita.
Ti sei posto le 7 Domande per riflettere sull'anno passato?
Intanto il progetto ActionBooks sta andando avanti. Sono a 3 summary pubblicati ed un altro arriverà nella tua casella postale questo mercoledì.
Se ancora non lo sapessi, ActionBooks è la newsletter di summary in action dei migliori libri di crescita personale, business, marketing e startup.
Come lettore, posso chiederti una mano?E’ semplice, ho bisogno di un tuo feedback. Basta rispondere alla domanda sotto. Sì sincero, i feedback servono a crescere.
Grazie del tuo tempo. Voglio aiutare le persone a conoscere il mondo della crescita personale e migliorare ogni giorno.
Ora veniamo a noi. Oggi parliamo di Resilienza.
Mi chiedevo come posso allenare questo muscolo?
Leggendo e cercando, ho trovato una tecnica spiegata anche da Andrea Giuliodori.
Ho riletto il suo articolo e fatto mio. Lo faccio anche per imparare.
Siamo abituati a mollare subito. Cominciamo la palestra, non vediamo i risultati e molliamo.
Il primo gennaio di ogni anno, partiamo con i buoni propositi. Facciamo le liste, c’è chi li scrive e chi no. Ma ripetiamo a noi stessi “Questo sarà il nostro anno”.
Poi però cominciamo a saltare qualche volta e mandiamo all’aria i nostri piani.
Purtroppo alleniamo poco il nostro muscolo della RESILIENZA.
Resilienza è: Capacità dell’uomo di resistere alle avversità della vita.
I latini con questa parola intendevano l’azione di risalire sulla barca capovolta dalle onde del mare.
Prendendo la definizione da wikipidia
La resilienza è un concetto che indica la capacità di fare fronte in maniera positiva ad eventi traumatici, di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà, di ricostruirsi restando sensibili alle opportunità positive che la vita offre, senza alienare la propria identità. La parola "resilienza" deriva dalla parola latina "resilire", che letteralmente significa "saltare indietro".
Si Luigi per me è uguale alla forza di volontà.
No caro/a lettore, resilienza e forza di volontà sono due concetti differenti.
La forza di volontà è quella che ti fa fare l’azione prima del raggiungimento dei tuoi obiettivi. Quando devi studiare, quando devi andare in palestra e dire di no al cibo spazzatura.
La resilienza è quella che ti serve quando hai mille avversità, sconfitte e tanti no. Al contrario della forza di volontà questa viene durante e dopo il raggiungimento dei tuoi obiettivi.
In pratica la resilienza e resistenza sono la stessa cosa?
La resistenza è la capacità di opporsi alla negatività e a vedere sempre il lato positivo di ogni cosa.
La resilienza è una qualità che appartiene a chi è come l’acqua. Ossia si adatta, mutando in base alla situazione per il raggiungimento dell’obiettivo.
Luigi ma allora chi sono i resilienti?
Sono quelle persone che anche davanti alle avversità e fallimenti, si rimboccano le mani e vanno avanti. Anzi trasformano quella situazione a proprio favore.
La resilienza è come un muscolo va allenata. Si perchè ognuno di noi ha questa qualità, ma non tutti sanno come applicarla e allenarla. Ma soprattutto come attivare il meccanismo della resilienza.
La Tecnica ABCDE
Dobbiamo innanzitutto sfatare un mito. Il nostro comportamento e le nostre azioni difronte a un fallimento o ad un evento negativo dipendono dalla nostra valutazione di essi.
Wow
Dovremmo rileggere questa frase ogni giorno.
Tutti gli eventi che accadono, siamo noi a scegliere che significato dargli e quale reazione avere.
Pensa alla sconfitta della tua squadra, alla perdita di un familiare, ad un collega che ti risponde male.
La tecnica ABCDE ci aiuta ad allenare la qualità della resilienza. Ovviamente ABCDE è l’acronimo di:
A di Adversity. Sono le difficoltà che incontriamo nella nostra vita, ossia gli eventi dove non abbiamo il controllo e che inevitabilmente accadono. Sono le piccole sfide quotidiane. Possono includere piccole “tragedie” come un esame andato storto, o difficoltà molto più rilevanti.
B di Beliefs. Sono le nostre credenze. Le convinzioni che abbiamo maturato nel corso della nostra vita rappresentano il filtro attraverso il quale percepiamo la realtà. La nostra percezione della realtà infatti è sempre soggettiva, così come le nostre reazioni.
C di Consequences. Sono le nostre reazioni emotive e fisiche agli eventi. Come avrai potuto capire, tali reazioni sono sempre la somma dell’evento e delle nostre credenze.
D di Discussion. Mettiamo in discussione un evento e le nostre reazioni irrazionali, iniziamo a riprendere il controllo della nostra vita.
E di Effects. Se spesso sentiamo di non avere il controllo sulle nostre reazioni, gli effetti, in quanto risultato di un processo di rielaborazione della nostra mente, sono pienamente sotto il nostro controllo.
Prova ora a fare questo esercizio su te stesso. Aiuterà a capire e a rispondere al meglio alle tue azioni e reazioni.
Quando ti accade qualcosa prova a farti le giuste domande:
“Cosa c’è di buono in quello che sta succedendo?”
“Qual è il miglior significato che posso attribuire a quanto sta accadendo?”
Ad esempio, io sono fermo nella corsa per un infortunio. Inizialmente per me è stato difficile accettare il fatto di stare “fermo”. Ma con questa tecnica ho rivisto la mia situazione.
Tu lo farai?
Alla prossima
Luigi
Grazie Andrea Giuliodori per il tuo articolo.
Cosa sto leggendo: La gioia di correre in salita. Come un cane nero ha illuminato ogni cosa. Me lo ha regalato mia moglie, conoscendo la mia passione per la corsa.
Supporta il progetto UnaTantum:
🔗Se la newsletter ti è piaciuta puoi condividerla con i tuoi cari:
Conosciamoci: possiamo conoscerci direttamente con una chat di 30minuti. Clicca quì.
☕Offrimi un caffè. E’ un modo simpatico per sostenere questo progetto.
I miei progetti:
ActionBook. Ispira l'azione: la tua guida alla crescita personale attraverso i libri. La newsletter settimanale con i punti chiavi dei migliori libri di crescita personale.
Operazione Farfalla: Un'appassionante avventura piena di azione. Ale e Ricky, nonostante carriere differenti e il passare degli anni, hanno l’abitudine di incontrarsi ogni martedì per pranzare alla Zampa del Drago. Trovi il libro su Amazon!
🌱Aiutami a piantare una foresta
Partecipa al referal program. Porta un amicə in UnaTantum e pianterò un albero a nome tuo con Treedom.
ECCO I TUOI CONTENUTI GRATUITI 🚀
Pss: Vuoi leggere tutti i miei articoli ed avere accesso a tutti i contenuti che ho inviato agli iscritti di Una Tantum?Qui trovi tutti i miei Articoli.